Competenze
La Biblioteca comunale è un centro informativo e di supporto alla formazione permanente. Assicura la fruizione, l'incremento e la valorizzazione del patrimonio librario, periodico a stampa, audiovisivo, archivistico e d'informazione, tenendo conto di tutte le fasce di utenti. Promuove e realizza attività ed iniziative culturali, anche in collaborazione con altri enti, associazioni e soggetti privati, favorendo e stimolando la cultura, l'aggregazione e la socialità.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Francesca Toscan
Responsabile Settore I
Persone
Giuliano Furlanetto
Personale dell’ufficio Biblioteca e Cultura – Furlanetto
Stefano Colucci
Personale dell’ufficio Biblioteca e Cultura – Colucci
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di ricevimento
Lunedì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00
Martedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 15:00 alle 19:00
Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30
Pagina aggiornata il 14/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- DOMANDA SPAZIO ACQUEO - allegato evidenza pubblica
- Domanda spazio acqueo
- DOMANDA POSTO BARCA - allegato evidenza pubblica
- Domanda posto barca
-
Vedi altri 6
- Codici per l’emissione delle fatture elettroniche al Comune di Casier
- Costituzione dell'Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (UPD)
- Regolamento per l'accesso civico e l'accesso agli atti
- Regolamento concorsi e selezioni
- Regolamento comunale sull'uso degli strumenti informatici
- Regolamento prodotti fitosanitari - Elenco siti altamente sensibili
-
Notizie
- Camminiamo insieme 2025 | 06 aprile 2025
- Laboratorio di Calligrafia per adulti | 10 aprile h 18-22
- Casier Safari | Sabato 22 marzo ore 15 Piazza San Pio X, Casier
- Progetto Ti Incontro - 22 marzo ore 09:30 Auditorium Museo Civico Santa Caterina (Treviso)
-
Vedi altri 6
- Concorso Art Bonus | vota il progetto di Casier
- Dove si stava bene Ricordi di esuli istriani | 12 marzo 2025 ore 17 presso la Sala Consiliare
- Ville Venete: questionario per i proprietari.
- Riccardo Tosetto Skipper | 27/2 Cinema Edera (Treviso)
- Borsa di studio Anno Scolastico 2024-2025
- Laboratorio: “Alla scoperta della natura.”