Celebrazione di matrimonio civile

Informazioni utili per la celebrazione del matrimonio civile.

Descrizione breve

Informazioni utili per la celebrazione del matrimonio civile.

 

A chi è rivolto

Chiunque può decidere di celebrare il proprio matrimonio civile a Casier indipendentemente dalla nazionalità e dalla residenza.

 

Descrizione estesa

I matrimoni civili e le unioni civili vengono celebrati:

presso la Casa Comunale. La celebrazione si svolge nella sala consiliare o in altra stanza della Casa Comunale a ciò adibita. Sono celebrati, all’interno dell’orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile, concordando con l’amministrazione il giorno e l’ora del matrimonio.
Ristorante “Alla Pasina” previo accordo con il ristorante e l’amministrazione Comunale.
Ristorante “Alla Sicilia” previo accordo con il ristorante e l’amministrazione Comunale.

 

Come fare

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio di Stato Civile al numero 0422-490053 oppure scrivere una email all’indirizzo anagrafe@comunecasier.it

Nel caso in cui almeno uno dei due sposi sia residente nel Comune di Casier: contattare l’Ufficio Stato Civile per effettuare le pubblicazioni di matrimonio.

Nel caso di sposi non residenti nel Comune di Casier, la celebrazione del matrimonio è subordinata alla ricezione della delega alla celebrazione da parte del Comune di residenza una volta effettuate le pubblicazioni.

 

Cosa si ottiene

Celebrazione di matrimonio civile.

 

Tempi e scadenze

Dal mese di settembre è possibile verificare la disponibilità per il successivo anno.

I matrimoni o le unioni civili sono celebrati, in via ordinaria, all’interno dell’orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile, concordando con l’Amministrazione il giorno.

Non si dà luogo alla celebrazione di matrimoni/unioni civili la vigilia di Natale, nelle ore pomeridiane non lavorative dei giorni prefestivi, nei giorni festivi, includendo in questi le domeniche, le festività nazionali, il Santo Patrono di Casier (8 Settembre).

La celebrazione richiesta in orari diversi da quelli di cui al punto 1, comunque feriali, è subordinata all’accordo con l’Amministrazione comunale sia per quanto riguarda la data che l’orario di celebrazione.

NUBENDI E RICHIEDENTI UNIONE CIVILE  SALA DEL CONSIGLIO  ALTRO LUOGO AL DI FUORI DELLA CASA COMUNALE
DURANTE L’ORARIO DI SERVIZIO

(dalle 10 alle 12)

Lunedì – venerdì

FUORI
ORARIO DI SERVIZIO

(dalle 10 alle 12)

Sabato

DURANTE L’ORARIO DI SERVIZIO

(dalle 10 alle 12)

Lunedì – venerdì

FUORI
ORARIO DI SERVIZIO

(dalle 10 alle 12)

Sabato

 RESIDENTI NEL COMUNE

(ALMENO UNO DEI DUE RICHIEDENTI)

GRATIS GRATIS € 50,00 € 100,00
NON RESIDENTI NEL COMUNE € 50,00 € 100,00 € 100,00 € 150,00

 

L’eventuale tariffa verrà calcolata dall’ufficio ed inviata agli interessati i quali dovranno corrispondere il pagamento esclusivamente attraverso pagoPA con le seguenti modalità:

procedendo al pagamento on-line o presso uno sportello abilitato alla riscossione con la stampa dell’avviso di pagamento pagoPA;
recandosi presso l’ufficio di Stato Civile con Bancomat.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

Codice Civile articoli 84 e seguenti
D.P.R. n. 396 del 03/11/2000
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

 


  

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri