La domanda di contributo per abbattimento delle barriere architettoniche, ai sensi della Legge Regionale 41/93 deve essere presentata al protocollo del Comune entro il 30 giugno di ogni anno, completa di marca da bollo da € 14,62.
Gli interventi dovranno riguardare il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati; l’acquisto di ausilii ed attrezzature e/o l’adattamento dei mezzi di locomozione privati.
La domanda deve essere compilata in tutte le sue parti e alla stessa dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- preventivo di spesa intestato al richiedente del contributo;
- certificato medico originale in carta libera attestante le difficoltà motorie e/o sensoriale del disabile;
- eventuale certificato di invalidità;
- fotocopia documento d’identità in corso di validità;
- altra documentazione utile ai fini dell’istruttoria della domanda;
- copia dell’autorizzazione comunale inerente l’opera (se necessaria).
- si deve, inoltre, specificare che, alla data della domanda, le opere e gli interventi non sono stati eseguiti o acquistati (mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio).
N.B. La Regione del Veneto sta provvedendo a modificare la legge in oggetto. Per maggiori informazioni verificare il sito internet della Regione all’indirizzo: – www/regioneveneto.it – alla voce disabili.
Orario di apertura | ||
---|---|---|
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedì | 08.30 – 12.30 | – |
Martedì | – | – |
Mercoledì | – | 14.30 – 17.30 |
Giovedì | 11.00 – 13.00 | – |
Venerdì | 08.30 – 12.30 | – |
Sabato | – | – |
Documentazione scaricabile:
Pagina aggiornata il 14/10/2024