Descrizione
Si Informa che la Regione del Veneto ha emesso l’Ordinanza n. 112 del 09/04/2025 avente ad oggetto la “Cauta navigazione delle LINEE NAVIGABILI interessate dall’adozione di specifici avvisi di Criticità Idraulica ed Idrogeologica e delle Previsioni del Centro Funzionale Decentrato/Direzione Protezione Civile della Regione Veneto”.
L’avviso riguarda tutti coloro che usufruiscono delle vie navigabili individuate all’interno del territorio regionale.
Si riporta di seguito un estratto dell’ordinanza. Per la consultazione del testo completo clicca qui.
(estratto)
In caso di criticità idraulica “ordinaria/codice colore giallo, moderata/codice colore arancione ed elevata/codice colore rosso” è fatto obbligo di effettuare CAUTA NAVIGAZIONE sulle linee navigabili o tratti di esse che siano individuate nell’avviso del CFD stesso, salvo la vigenza di precedenti o successive specifiche ordinanze di cauta o sospensione della navigazione adottate dall’Ispettorato di Porto competente per le medesime linee o tratti di esse.
In relazione all’attivazione dei servizi di piena emessi dalle competenti U.O. Genio Civile e AIPO per le rispettive competenze idrauliche relative alle linee navigabili o tratti di esse è fatto obbligo di effettuare la SOSPENSIONE DELLA NAVIGAZIONE fino all’emissione di chiusura del servizio di piena sempre emessi dalle competenti U.O. Genio Civile e AIPO.
È fatto obbligo a chiunque intraprenda la navigazione in acque interne navigabili, sia nell’esercizio di un’attività di trasporto merci o passeggeri, sia a scopo diportistico-ricreativo, con qualsiasi tipo di unità nautica, di prendere visione degli avvisi di Criticità Idraulica ed Idrogeologica e delle Previsioni di Protezione Civile pubblicate nel sito
www.regione.veneto.it/avvisiCFD
da parte del Centro Funzionale Decentrato/Direzione Protezione Civile della Regione del Veneto, con particolare attenzione ai periodi di avverse condizioni meteorologiche e all’evoluzione dei fenomeni.
E’ fatto obbligo a chiunque di osservare e far rispettare la presente ordinanza.
I contravventori saranno puniti ai sensi dell’articolo 1231 del Codice della Navigazione e saranno comunque ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare in conseguenza dell’inosservanza delle disposizioni impartite.