AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PER LA FORMAZIONE DELLA VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI
Si informa che dal 04/07/2024 al 01/10/2024 è possibile presentare proposte per la formazione della Variante n. 1 al Piano degli Interventi.
Le istanze possono essere presentate utilizzando il modulo di richiesta appositamente predisposto e trasmesse esclusivamente a mezzo PEC, corredate degli allegati obbligatori.
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio urbanistica al n. 0422-383672 o all’indirizzo e-mail urbanistica@comunecasier.it .
Avviso
Modulo
ADOZIONE DELLA VARIANTE PUNTUALE N. 10 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI)
In data 27/02/2024 il Consiglio Comunale con delibera n. 7 ha controdedotto alle osservazioni pervenute e ha approvato il nuovo Rapporto Ambientale Preliminare.
Delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 27/02/2024
Controdeduzioni alle osservazioni
Il Consiglio Comunale con delibera n. 42 del 27/09/2023 ha adottato la Variante al Piano degli Interventi (PI) relativa al recepimento dell’accordo pubblico privato ex art. 6 della L.R. 11/2004 e s.m.i. denominato APP.16.
Delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 27/09/2023
Avviso di deposito
Elaborati
- VINCA_Allegato E
- VINCA_Relazione allegato E
- VINCA_Modello informativa dati personali
- RELAZIONE
- ESTRATTI CARTOGRAFICI
- SCHEDE E Accordo pubblico privato – APP art. 6 LR 11/2004
- RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE
- VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA’ IDRAULICA
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PUNTUALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI)
Il Consiglio Comunale con delibera n. 58 del 30/11/2022 ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) relativa al alla previsione di nuove piste ciclabili in Via Principale a Casier, Via Santi e Via Guizzetti a Dosson, compresa l’apposizione del vincolo prordinato all’esproprio.
Il Piano diventa efficace 15 giorni dopo la pubblicazione della delibera di consiglio all’albo pretorio del comune (29/12/2022)
Delibera di Consiglio Comunale n. 58 del 30/11/2022
Allegato alla DCC 58 del 30/11/2022
Avviso di deposito
PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) – Vigente
Elaborati
- Elab. 01 Tav. 1 Zonizzazione intero territorio comunale
- Elab. 02 Tav. 2.1 Dosson
- Elab. 03 Tav. 2.2 Casier
- Elab. 04 Tav. 2.3 Albrizzi
- Elab. 05 Tav. 2.4 Camate
- Elab. 06 Tav. 2.5 Le Grazie – Bigonzo
- Elab. 07 Tav. 3 Vincoli intero territorio comunale
Schedature
- Elab. 09 Schede A. Edifici di interesse nei centri storici – Casier
- Elab. 09 Schede A. Edifici di interesse nei centri storici – Dosson
- Elab. 10 Schede B. Edifici di interesse storico in zona agricola – I quadrante
- Elab. 10 Schede B. Edifici di interesse storico in zona agricola – II quadrante
- Elab. 11 Schede C. Edifici non funzionali alla conduzione del fondo
- Elab. 12 Schede D. Attività in zona impropria
- Elab. 13 Schede E. Schede Accordi Pubblico Privato – APP Art. 6 L.R. 11/04
Elaborati descrittivi
- Elab. 14 Norme Tecniche Operative
- Elab. 14bis Dimensionamento
- Elab. 15 Relazione Programmatica
- Elab. 16 Registro Fondiario SAU
- Elab. 17 Registro Crediti Edilizi
- Elab. 17bis Prontuario Qualità Architettonica
- Elab. 18 Documento del Sindaco
Elaborati di valutazione
- Elab. 19 Monitoraggio VAS
- Elab. 20 Valutazione di Incidenza
- Elab. 21 Asseverazione idraulica
- Elab. 21 Compatibilità idraulica (Variante n. 4)
Elaborati Variante Commercio
- Elab. 22 Tav. 5.1 Perimetrazione Centri Abitati
- Elab. 23 Tav. 5.2 Perimetrazione Centri Urbani ed Aree degradate
- Elab. 24 Schede F. Aree degradate
- Elab. 25 Tav. 5.3 Localizzazione Attività commerciali
Elaborati R.I.R.
- Elaborato Tecnico R.I.R.
- Tavola A “Elementi territoriali ed ambientali vulnerabili”
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE N. 9 AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI)
Il Consiglio Comunale con delibera n. 10 del 22/02/2023 ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) relativa alla individuazione dei manufatti incongrui e la disciplina dei crediti edilizi da rinaturalizzazione come prevista dall’art. 4, commi 2-8 della L.R. 14/2019.
Il Piano diventa efficace 15 giorni dopo la pubblicazione della delibera di consiglio all’albo pretorio del comune (28/03/2023)
Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 22/02/2023
Avviso di deposito
R01_Relazione tecnica
R02_Norme tecniche operative testo comparativo
R03_Registro dei crediti edilizi
R04_Asseverazione Idraulica
R06_Allegato E VIncA
Delibera n. 57 del 30/11/2022 approvazione linee guida
Linee guida per la determinazione del credito edilizio e del credito edilizio da rinaturalizzazione
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PUNTUALE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI)
Il Consiglio Comunale con delibera n. 30 del 23/06/2022 ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) relativa alla trasformazione di un fabbricato produttivo dismesso tramite la realizzazione di un nuovo centro servizi per la zona industriale in esito all’accordo pubblico privato – APP.15 sottoscritto con la ditta An.Sa. Sas di Menuzzo Paolo & C..
Il Piano diventa efficace 15 giorni dopo la pubblicazione della delibera di consiglio all’albo pretorio del comune (22/07/2022)
- Delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 23/06/2022
- Avviso di deposito
- Relazione
- Asseverazione idraulica
- Estratto cartografico PI Vigente – PI Variante
- Schede E Schede Accordi Pubblico Privato – APP.15
- Dichiarazione di non necessità della VIncA
Attestazione urbanistica ai fini della detrazione del “Bonus facciate”
(art. 121 Legge 17/07/2020 n. 77 di conversione del Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020)
la Giunta comunale ha approvato in data 06/09/2021 la delibera n. 114 dal titolo: “Assimilazione delle aree del Piano degli Interventi vigente alle zone A e B del DM 1444/1968 ai soli fini della detrazione prevista dalla L. 160/2019 (“Bonus Facciate”).”
- Delibera di Giunta Comunale n. 114 del 06/09/2021
- R01 – Relazione tecnica
- T01 – Equivalenza ZTO – scala 1:5000
Nella pagina dedica del sito internet del Comune di Casier sono disponibili le modalità con cui richiedere l’apposita attestazione urbanistica:
https://www.comunecasier.it/casier/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/164
2021
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE N. 8 AL PIANO DEGLI INTERVENTI
Il Consiglio Comunale con delibera n. 47 del 03/11/2021 ha approvato la Variante n. 8 al Piano degli Interventi (PI).
Il Piano diventa efficace quindici giorni dopo la sua pubblicazione nell’albo pretorio del comune (30/12/2021)
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) per la realizzazione del 1° stralcio (direzione Casale sul Sile) della pista ciclabile lungo via Principale. APPOSIZIONE VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO
Il Consiglio Comunale con delibera n. 37 del 30/09/2021, immediatamente eseguibile, ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) consistente nell’esatta individuazione delle aree da assoggettare a vincolo preordinato all’esproprio e destinate alla realizzazione del 1° stralcio (direzione Casale sul Sile) della pista ciclabile lungo via Principale, fino al confine comunale con Casale sul Sile.
Il Piano diventa efficace quindici giorni dopo la sua pubblicazione nell’albo pretorio del comune.
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PER IL RECEPIMENTO DEL PROGETTO DEFINITVO “OPERE COMPLEMENTARI AL PASSANTE DI MESTRE. COMPLETAMENTO DEL TERRAGLIO EST TRA VIA LA ALTA E LA TANGENZIALE DI TREVISO” E APPOSIZIONE VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO
Il Consiglio Comunale con delibera n. 10 del 31/03/2021 ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) per il recepimento del progetto definitivo del “Terraglio Est” – 2° Stralcio
Il Piano diventa efficace quindici giorni dopo la sua pubblicazione nell’albo pretorio del comune (06/05/2021)
La bozza del progetto definitivo del “Terraglio est” – 2° stralcio è consultabile, oltre che presso l’ufficio Urbanistica, previo appuntamento telefonico, anche nel sito di Veneto Strade S.p.A.:
www.venetostrade.it/ -> Servizi -> Progettazioni -> codice di accesso -> 031 (i file si aprono con il programma zip)
nel sito internet della Provincia di Treviso
2020
APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) per la realizzazione del 2° stralcio (direzione Treviso) della pista ciclabile lungo via Principale. APPOSIZIONE VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO.
Il Consiglio Comunale con delibera n. 55 del 30/12/2020 ha approvato la Variante al Piano degli Interventi (PI) consistente nell’esatta individuazione delle aree da assoggettare a vincolo preordinato all’esproprio e destinate alla realizzazione del 2° stralcio (direzione Treviso) della pista ciclabile lungo via Principale, fino al confine comunale con Treviso. Il Piano diventa efficace quindici giorni dopo la sua pubblicazione nell’albo pretorio del comune (14/02/2021)
Pagina aggiornata il 23/12/2024