Gemellaggi ed amicizie

Italia | Francia

Descrizione

L’Amicizia non nasce per caso.

L’Amicizia si alimenta e si rinforza con la frequentazione.

L’Amicizia è un valore che va trasmesso agli altri!!

In questi principi è racchiuso il senso dell’incontro tra le Comunità di Eaunes e di Casier dei prossimi 1, 2 e 3 maggio, per suggellare, alimentare e trasmettere i valori dell’Amicizia.

Il Gemellaggio non è nato per caso, ma ha trovato fertile terreno nella storia della emigrazione di nostri cittadini in terra di Francia.

Il Gemellaggio è l’epilogo di un crescendo di incontri, scambi sportivi e culturali che hanno radicato sincere amicizie tra giovani e famiglie.

Il Gemellaggio infine vive e cresce in funzione della trasmissione del valore dell’amicizia ai giovani, che ne terranno vivo il significato, alimentandolo di nuove occasioni ed emozioni: per questo è stato privilegiato il veicolo dello sport giovanile, che è il più immediato linguaggio internazionale.

Il più caloroso benvenuto, quindi, alla Comunità di Eaunes per questa occasione di incontro che rappresenta un traguardo e nel contempo il punto di partenza per una Amicizia ancora più profonda.

Giacomo Dalla Toffola [aprile 2002]
Sindaco di Casier

L’Amitié ne naît pas par hasard.

L’Amitié s’entretient et se renforce en se fréquentant.

L’Amitié est un valeur qui doit être transmise aux autres!!

Ces principes renferment le sens de la rencontre entre les communes d’Eaunes et de
Casier le 1, 2 et 3 mai, pour sceller, entretenir et transmettre les valeurs de l’Amitié.
Le Jumelage n’est pas naît par hasard mais il a trouvé, dans l’histoire de ’émigration
de nos citoyens en France, un terrain fertile.

Le Jumelage est l’épilogue d’un nombre croissant de rencontres; les relations sportives et culturelles ont maintenu des amitiés sincères chez les jeunes et les familles.

Le Jumelage enfin vit et croît selon la transmission de la valeur que l’on donne à l’amitié aux jeunes qui en garderont un vrai sens et pourra être maintenue avec des nouvelles occasions et émotions: c’est pour cela que nous avons privilégié le sport qui est le langage international le mieux connu.

Donc, le plus chaleureux bienvenu alla communauté d’Eaunes pour cette nouvelle rencontre qui représente un point d’arrivée et en même temps le point de départ pour une amitié encore plus profonde.

Giacomo Dalla Toffola [aprile 2002]
Maire de Casier


Amicizia con Chianni

Non potevano immaginare Angelo Tonet (detto l’Orso) di Biancade e Bruno Niccolai di Chianni a distanza di trent’anni del loro primo occasionale incontro la rete di amicizia e scambi tra le due comunità, quella di Casier da una parte e quella di Chianni dall’altra, si sarebbe così ampliata e rinsaldata.
Coinvolge infatti un numero crescente di persone e associazioni con un ricco scambio di presenze e manifestazioni nelle due realtà. Il ripetersi di gite, di incontri, in occasione di manifestazioni alla fine non poteva non coinvolgere le Amministrazioni di Chianni e Casier che si sono prodigate e si dedicano tutt’ora per rendere sempre più qualificate e interessanti le occasioni di incontro.
Da alcuni anni l’Associazione dei Produttori del Radicchio di Dosson propone una serata di degustazione del prodotto tipico “il fiore che si mangia” nell’ambito della Sagra del Cinghiale di Chianni; tale sodalizio si rinnova in una serata dedicata al cinghiale presso la tradizionale Festa del Radicchio Rosso. Questi appuntamenti sono stati chiamati simpaticamente “Re Spadone” (il radicchio rosso) incontra il “Signore della macchia” (il cinghiale di Chianni).
Questi appuntamenti rappresentano un’occasione di incontro che vanno al di là dell’aspetto enogastronomico, e sono accomunate da una tenace e puntigliosa valorizzazione delle tradizioni e cultura popolare che questi “frutti dell’inverno” rappresentano nei rispettivi ambiti territoriali.


Casier - Eaunes | Tutti gli eventi

Per tutta la cittadinanza reportage fotografico di tuti gli eventi che hanno visto protagonista il gemellaggio tra Casier ed Eaunes

Documentazione scaricabile:

Ultimo aggiornamento: 14/10/2024, 17:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri