Descrizione
Ogni Cittadino maggiorenne, libero da vincolo matrimoniale o da altri impedimenti può richiedere le pubblicazioni matrimoniali nel Comune di Casier.
Per sposarsi con rito civile nel Comune di Casier, è necessario presentare domanda compilando il modello scaricabile a fondo pagina, che dovrà essere consegnato all’Ufficio di Stato Civile con le seguenti modalità:
- personalmente presso l'Ufficio di Stato Civile piazza L. Da Vinci, 16;
- inviando la modulistica via mail all'indirizzo anagrafe@comunecasier.it o tramite posta elettronica certificata all'indirizzo comunecasier@pec.it;
- Istanza on line disponibile al seguente link: https://www.comune.casier.tv.it/servizio/richiedere-una-pubblicazione-di-matrimonio/
Le domande devono essere sempre corredate da copia di un documento di riconoscimento dei nubendi.
Il matrimonio potrà essere celebrato non oltre i 180 giorni dalla data di compiuta esposizione della pubblicazione. Decorso tale termine senza che il matrimonio sia stato celebrato, per la celebrazione del matrimonio occorre effettuare nuove pubblicazioni.
Il giorno della celebrazione del matrimonio i nubendi e i due testimoni e, se necessario l’interprete, dovranno presentarsi presso la sede della celebrazione del matrimonio muniti di documento di riconoscimento per la verifica dell’identità personale.
L’eventuale interprete dovrà far pervenire allo Stato Civile, almeno 5 giorni prima della celebrazione del matrimonio, la propria disponibilità ad assumere l’incarico allegando la copia di un documento di identità in corso di validità e dichiarando la capacità ad effettuare la traduzione richiesta.
ORARI E LUOGO DI CELEBRAZIONE
I matrimoni civili e le unioni civili vengono celebrati:
- presso la Casa Comunale. La celebrazione si svolge nella sala consiliare o in altra stanza della Casa Comunale a ciò adibita. Sono celebrati, all’interno dell’orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile, concordando con l’amministrazione il giorno e l’ora del matrimonio.
- Ristorante “Alla Pasina” previo accordo con il ristorante e l’amministrazione Comunale.
- Ristorante “Alla Sicilia” previo accordo con il ristorante e l’amministrazione Comunale
TARIFFE PER MATRIMONIO CIVILE CELEBRATO NEL COMUNE DI CASIER
Per la celebrazione del matrimonio civile è previsto il versamento di una tariffa come dal prospetto allegato
Il versamento della tariffa, se prevista, dovrà essere corrisposto esclusivamente attraverso PagoPa:
• accedendo alla pagina web https://pagopa.accatre.it/casier#/pagamento-spontaneo
scegliendo come tipologia di pagamento “Servizio celebrazione matrimonio civile”, procedendo al pagamento on-line o presso uno sportello abilitato alla riscossione con la stampa dell’avviso di pagamento PagoPa;
oppure
• recandosi ad uno sportello abilitato alla riscossione muniti di avviso di pagamento PagoPa rilasciato direttamente dall’Ufficio Stato Civile previa richiesta.
SCELTA DEL REGIME PATRIMONIALE
I nubendi, quando si sposano, hanno la possibilità di:
• scegliere il regime patrimoniale della separazione dei beni (art. 162 c.c.) dichiarando tale scelta nell’atto di celebrazione del matrimonio previo opportuno preavviso all’Ufficio di Stato Civile nel caso di matrimonio civile;
• scegliere la legge straniera applicabile ai loro rapporti patrimoniali ai sensi dell’art. 30 della Legge 218/1995 (nel caso in cui uno o entrambi gli sposi sono cittadini stranieri) dichiarando tale scelta nell’atto di celebrazione del matrimonio previo opportuno preavviso all’Ufficio di Stato Civile nel caso di matrimonio civile;
• ricadere nel regime della comunione dei beni (art. 159 codice civile), in mancanza di dichiarazione di scelta.