Cambiare casa

Informativa e modulistica

Cambio di residenza

Dal 9 maggio 2012 sono entrate in vigore le nuove modalità per le dichiarazioni anagrafiche previste dal decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5, art. 5, convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012.

  • Richiesta di residenza con provenienza da altro comune
  • Richiesta di  residenza con provenienza dall’estero
  • Richiesta di  cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune (cambio di indirizzo)
  • Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero.

Presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata compilando l’apposita modulistica ministeriale: Modulo cancellazione e Modulo residenza.

E’ possibile presentare la domanda attraverso una delle seguenti modalità:

  • di persona allo sportello dell’ufficio anagrafe di Piazza Leonardo da Vinci n. 16, previa prenotazione dell’appuntamento al n. di telefono 0422/490053
  • per raccomandata da spedire al seguente indirizzo “Comune di Casier – Piazza Leonardo da Vinci n. 16 – 31030 Casier (TV)
  • per via telematica, esclusivamente in formato PDF (specificando nell’oggetto “iscrizione anagrafica”) ai seguenti indirizzi:

mail   anagrafe@comunecasier.it
PEC   comunecasier@pec.it

La trasmissione telematica può essere fatta:

  • Inviando (tramite posta elettronica semplice) la copia della richiesta recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante (il modulo di richiesta deve essere firmato e poi acquisito tramite scanner)
  • Per le richieste  sottoscritte con firma digitale inviando il modulo di richiesta tramite Pec (posta elettronica certificata) del dichiarante, o quando il richiedente può essere  identificato dal sistema informatico con l’uso della Carta  d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione.

Informazioni utili

  • Ai fini della validità della richiesta è necessario che il modulo sia compilato in tutte le sue parti (sono obbligatori i campi contrassegnati con asterisco *)
  • Il modulo deve essere sottoscritto da tutte le persone maggiorenni che effettuano il cambio di residenza o di indirizzo

Documenti da presentare contestualmente alla dichiarazione, da parte di tutti i componenti della famiglia che trasferiscono la residenza:

  • fotocopia del documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto);
  • copia patente di guida;
  • copia dei libretti di circolazione dei veicoli di proprietà;
  • copia del contratto di locazione, comodato d’uso gratuito o compravendita dell’immobile regolarmente registrato all’Agenzia delle Entrate
  • Modulo reperibilità per accertamenti anagrafici;
  • Modulo per il trasferimento di residenza in caso di minore;
  • I cittadini extracomunitari dovranno allegare obbligatoriamente anche il documento che attesti la regolarità del soggiorno in Italia previsti nell’ Allegato A. (permesso o carta di soggiorno);
  • I cittadini comunitari  provenienti dall’estero dovranno dimostrare la sussistenza dei requisiti previsti dall’ Allegato B.

N.B. nel caso in cui un cittadino chiedesse residenza in un nucleo familiare già esistente deve munirsi dell’assenso del proprietario/usufruttuario dell’immobile

Tempi del procedimento:

– la registrazione della dichiarazione anagrafica, da parte dell’Ufficio Anagrafe, avviene nei due giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa;

– entro i successivi 45 giorni, dopo l’accertamento dei requisiti, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto, la nuova residenza si considererà confermata;

– qualora la dichiarazione risulti non corrispondente alla situazione di fatto, l’Anagrafe  provvederà, previo preavviso di rigetto,  ad annullare la nuova posizione anagrafica ripristinando, con effetto retroattivo, quella precedente. L’ Ufficio   provvederà a darne comunicazione, oltre che al dichiarante, al Comune di precedente iscrizione e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all’Autorità di pubblica sicurezza.

Informazioni utili al cittadino a seguiro cambio di residenza (Distretto – Contarina – Motorizzazione)

Documentazione scaricabile:

Contatti, indirizzo e orari

Assessore: Rossella Venerane-mail: assessore.rossellaveneran@comunecasier.it

Responsabile dell’ufficio: dr.ssa Francesca Toscan
Personale dell’ufficio: Roberta Bertuol, Sonia Pavin, Alessia Zanon e Marica Schiavon

Pagina aggiornata il 14/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri